La vasta opera saggistica di António Sérgio spazia dalla gnoseologia alla filosofia politica e dalla pedagogia alla filosofia della storia. Idealista e razionalista, il suo pensiero fu influenzato da filosofi quali Cartesio, Kant,…
Seminario internazionale
Internazionalizzazione e dimensione comunitaria
La letteratura come ponte tra le culture nell’opera di Jorge Carlos Fonseca, poeta e uomo politico
Giovedì 16 dicembre 2021 | 16:00-18:30
Aula Magna del Rettorato
Piazza San…
Narrar o Alzheimer brasileiro
O alerta de Bernardo Kucinski no romance K.
Autor: Graziele Frederico
Artcultura: Revista de História, Cultura e Arte
Vol. 23, Nº. 42, 2021,…
V CONGRESSO AISPEB - UNIVERSITÀ DI PARMA
Il testo e le sue dinamiche nelle culture di lingua portoghese
9-10 DICEMBRE 2021
Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali
Unità Lingue – Viale S. Michele, 9…
Realizar-se-á, no dia 03 de dezembro, pelas 15 horas (Portugal) / 16 horas (Itália), o Webinar com as seguintes participações:
Apresentação e Moderação: António Pedro Pita (Universidade de Coimbra)
Intervenções: Maria Odete Costa…
Convegno di Apice, 24-25 novembre 2021
Sala Crociera Alta di Studi Umanistici
24 novembre:
ore 9.00 Saluti istituzionali
Elio Franzini , Magnifico Rettore
Lodovica Braida , Presidente del Centro Apice
IL DOPOGUERRA: MILANO PORTA D’EUROPA
Presiede: Edoardo Esposito
Irene…
Giovedì 11 novembre 2021
ore 16.45
Le migrazioni nella storia: ipotesi per
una periodizzazione
Giuliano Albarani | Unimore
ore 17.30
Migrazioni. Prospettive antropologiche
Bruno Riccio | Università di Bologna
ore 18.15
Parole, immagini e immaginari in…