V CONGRESSO AISPEB - UNIVERSITÀ DI PARMA
Il testo e le sue dinamiche nelle culture di lingua portoghese
9-10 DICEMBRE 2021
Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali
Unità Lingue – Viale S. Michele, 9…
Convegno di Apice, 24-25 novembre 2021
Sala Crociera Alta di Studi Umanistici
24 novembre:
ore 9.00 Saluti istituzionali
Elio Franzini , Magnifico Rettore
Lodovica Braida , Presidente del Centro Apice
IL DOPOGUERRA: MILANO PORTA D’EUROPA
Presiede: Edoardo Esposito
Irene…
Elisa Alberani, I linguaggi specialistici del portoghese. Approcci teorici e pratiche traduttive, Franco Angeli, Milano, 2021
I linguaggi specialistici del portoghese si occupa di tali linguaggi nella combinazione linguistica portoghese-italiano, una materia che sul…
Evento on line | Prenotazione obbligatoria
Università degli Studi di Milano
Dipartimento di Lingue e Letteratura Straniere
IN COLLABORAZIONE CON
Cattedra António Lobo Antunes (Istituto Camões - Università degli Studi di Milano)
DATA E ORARIO
Giovedì…
La ricezione italiana di Fernando Pessoa: Tra mitizzazioni e appropriazioni (in)debite
Elisa Alberani (2018)
Lo studio della ricezione di un autore fuori dai propri confini nazionali presuppone un’idea di letteratura come spazio non autosufficiente e…
Cattedra António Lobo Antunes
Mercoledi 6 Marzo 2019
ore 12.30, Aula A5
(P.zza S. Alessandro, 1)
Fernando Pessoa Speigato agli Italiani
Introduzione allo studio di Fernando Pessoa di Fernando Cabral Martins, a cura di F. Bertolazzi, Universitalia, Roma…
Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere — UNIMI
15 novembre, ore 17.00
Biblioteca di Iberistica
(P.zza S. Alessandro 1)
Con:
Marzio Breda
Federico Bertolazzi
Elisa Alberani
Vincenzo Russo
Coordina:
Emilia Perassi
Promosso da Associazione Bookcity Milano