Mercoledì 12 novembre 2025
Jornada de Estudos
50 anos da Independência de Cabo Verde: trajetórias culturais, históricas e sociais
dalle ore 9.30 in Sala Malliani
Via Festa del Perdono 7, …
In un tempo segnato da trasformazioni globali rapide e profonde, Milano si conferma come città dinamica, multicentrica, aperta al dialogo. In questo contesto nasce il progetto “Le opere e i giorni. Voci, incontri,…
Sabato 27 settembre 2025, dalle 15:00 alle 16:30
presso l'Ex Chiesa di San Mattia, Via Sant’Isaia 14, Bologna
si terrà l'incontro
Immagini e (contro)immaginari del passato coloniale portoghese in Mozambico – Prima…
Portogallo 1963-1974
26 marzo, Fondazione Corrente
Il 26 marzo alle 17:30, alla Fondazione Corrente parliamo degli anni che segnano la trasformazione del Portogallo da regime dittatoriale e colonialista a paese democratico.
Uliano…
CONGRESSO INTERNACIONAL - A OBRA DE ANTÓNIO LOBO ANTUNES E PORTUGAL PÓS-25 DE ABRIL
A Cátedra "Antonio Lobo Antunes" do Departamento de Línguas e Literaturas Estrangeiras da Università degli Studi di Milano…
Il secolo di Amílcar Cabral
26 settembre 2024, 17:30
Biblioteca Amilcar CabralVia S. Mamolo 24Tavola rotonda in occasione del centenario della nascita di Amílcar Cabral (1924 -1973) e della presentazione di due…
Como programa paralelo à exposição Revoluções: Guiné-Bissau, Angola, Portugal (1969-1974) de Uliano Lucas, decorre nos dias 15 e 16 de maio de 2024, no Museu Nacional da República em Brasília, o Colóquio Retratos…
Terça-feira, 14/05/24 - Inauguração da Exposição
18h: Mesa de abertura com autoridades
Exmo. Embaixador de Portugal
Exmo. Embaixador de Itália
Exmo. Embaixador de Angola
Exmo. Embaixador da Guiné-Bissau
Representante da Universidade de Brasília
19h: Breve saudação do…
MISMO.Milano e i Sud del Mondo
Il numero speciale di Altre Modernitàdal titolo MISMO.Milano e i Sud del Mondo nasce dalla realizzazione di un convegno avvenuto il 25 e 26 maggio 2022…