V CONGRESSO AISPEB - UNIVERSITÀ DI PARMA
Il testo e le sue dinamiche nelle culture di lingua portoghese
9-10 DICEMBRE 2021
Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali
Unità Lingue – Viale S. Michele, 9…
Realizar-se-á, no dia 03 de dezembro, pelas 15 horas (Portugal) / 16 horas (Itália), o Webinar com as seguintes participações:
Apresentação e Moderação: António Pedro Pita (Universidade de Coimbra)
Intervenções: Maria Odete Costa…
Convegno di Apice, 24-25 novembre 2021
Sala Crociera Alta di Studi Umanistici
24 novembre:
ore 9.00 Saluti istituzionali
Elio Franzini , Magnifico Rettore
Lodovica Braida , Presidente del Centro Apice
IL DOPOGUERRA: MILANO PORTA D’EUROPA
Presiede: Edoardo Esposito
Irene…
Giovedì 11 novembre 2021
ore 16.45
Le migrazioni nella storia: ipotesi per
una periodizzazione
Giuliano Albarani | Unimore
ore 17.30
Migrazioni. Prospettive antropologiche
Bruno Riccio | Università di Bologna
ore 18.15
Parole, immagini e immaginari in…
PROGRAMAÇÃO
Quinta-feira, 21 de outubro
10h | Conferência: O nome das coisas em António Lobo Antunes: Objetos fetiches e outros simulacros
Prof. Dr. Vincenzo Russo (Cátedra António Lobo Antunes – Università Degli…
Vincenzo Russo, La Resistenza continua: il colonialismo portoghese, le lotte di liberazione e gli intellettuali italiani (Milan: Meltemi editore, 2020). 190 pages. Print and ebook.
Reviewed by Nicola Gavioli (Florida International University)
The second volume…
Un compito per Fernando Pessoa
Esser interprete di una parte del nostro secolo
Prof. Vincenzo Russo
13 maggio 2021 ore 14.30 su Microsoft Teams
Dottorato di ricerca in Discipline Linguistiche e Letterature Straniere…